Client OpenVPN su Ubiquiti USG
Come configurare un client OpenVPN nell’UniFi Security Gateway (USG) di Ubiquiti tramite EdgeOS
Leggi il seguitoCome configurare un client OpenVPN nell’UniFi Security Gateway (USG) di Ubiquiti tramite EdgeOS
Leggi il seguitoLe ACL e gli attributi estesi in OS X sono un grande strumento per personalizzare l’accesso e la gestione granulare delle proprietà di un file.
Leggi il seguitoI certificati digitali stanno ormai diventando una prerogativa indispensabile per tutti i siti web che vogliano garantire sicurezza ai propri visitatori, ma il loro costo, i tempi di ottenimento e la non semplicissima installazione ne stanno ostacolando la diffusione. Let’s Encrypt prova ad affrontare il problema in maniera radicale azzerando il costo del certificato, il tempo si emissione e il tempo si installazione sul server.
Leggi il seguitoOpenVPN è un software open source che permette di instaurare connessioni VPN di tipo Point-to-Point (tra due macchine individuali) o
Leggi il seguitoIl web fin dal giorno della sua nascita è risultato carente di qualcosa che oggi in molti cercano e pretendono dai servizi che vengono offerti nella rete: la sicurezza dei dati trasmessi. Il certificato SSL si occupa di cifrare la comunicazione che avviene tra il nostro sito internet e il browser dell’utente che ci sta visitando vanificando gli attacchi di tipo “man in the middle”.
Leggi il seguitoLa carenza di indirizzi IPV4 pubblici e l’aumento esponenziale di dispositivi sempre connessi, hanno costretto molti provider internet ad adottare il NAT per i propri clienti. Questo però comporta per l’utente grandi difficoltà ad accedere alla propria rete di casa passando da internet. Telecamere, termostati, luci e altri oggetti domotici intelligenti divengono irraggiungibili dal web. L’uso di una VPN risolve i problema.
Leggi il seguitoOltre al metodo già spiegato esiste un altro modo per eseguire script personalizzati all’avvio di un NAS QNAP.
Questo secondo metodo ha anche la comoda caratteristica di poter definire in quale momento del caricamento dei servizi .qpkg essere eseguito.
Come sappiamo i nas della QNAP non consentono di gestire dalla loro interfaccia web l’esecuzione di script personalizzati all’avvio del sistema.
Fortunatamente però esistono diversi modi per ovviare al problema. Il principale lo vediamo qui, e vi posso assicurare che funziona perfettamente dato che l’ho provato personalmente su un QNAP TS-543 e su un QNAP TS-253A entrambi con firmware QTS 4.2.3.